Gli apparecchi ortodontici linguali rappresentano un progresso significativo nel campo dell’ortodonzia estetica.
A differenza degli apparecchi tradizionali, questi dispositivi vengono applicati sulla superficie interna dei denti, garantendo un trattamento efficace e praticamente invisibile dall’esterno.
Vediamo passo dopo passo cosa comporta questo tipo di trattamento.
Fasi Preliminari del Trattamento con Apparecchio Linguale
- Consulenza iniziale: Un dialogo aperto con l’ortodontista è essenziale per determinare se l’apparecchio linguale è adatto alle esigenze specifiche del paziente. Si considerano fattori come l’allineamento dei denti, la struttura del morso e la salute generale del cavo orale.
- Immagini 3D e Pianificazione: Dopo aver stabilito la fattibilità del trattamento, vengono prese impronte digitali o tradizionali dei denti. Queste permettono la creazione di un’immagine tridimensionale dettagliata, sulla base della quale verrà sviluppato un piano di trattamento completamente personalizzato.
- Creazione di Componenti su Misura: Grazie a tecnologie avanzate come il sistema WIN Lingual o Incognito, gli attacchi e gli archi vengono realizzati su misura per adattarsi perfettamente alla superficie interna dei denti. Questo approccio personalizzato garantisce una maggiore precisione e comfort durante l’intero trattamento.
Tipologie di Apparecchi Linguali
Esistono diverse tipologie di apparecchi linguali, ognuna con caratteristiche specifiche pensate per rispondere a esigenze ortodontiche diverse. Vediamole nel dettaglio:
- Incognito: Realizzati in lega d’oro, noti per il comfort e il design piatto, che riducono l’interferenza con il linguaggio e minimizzano il rischio di decalcificazione dei denti.
- WIN Lingual Systems: Caratterizzati da un design moderno che garantisce precisione ed efficacia.
- Incognito Lite: Ideali per l’allineamento dei denti anteriori, particolarmente indicati per chi necessita di un trattamento più mirato.
- WIN -SL SELF LIGATING: Un sistema che unisce la personalizzazione digitale a una tecnologia di bracketing autolegante.
Durante il Trattamento
La durata del trattamento dipende dalla complessità dei problemi dentali e varia solitamente tra i 12 e i 18 mesi. In alcuni casi, un lieve disallineamento può essere corretto in appena 6-8 mesi.
Le visite regolari dall’ortodontista garantiscono che il trattamento prosegua nel modo più efficace possibile.
È importante tenere a mente che potrebbero verificarsi alcune difficoltà iniziali, come una lieve alterazione del linguaggio o disagi legati alla pulizia dei denti.
Tuttavia, con strumenti specifici e l’assistenza dell’ortodontista, questi problemi possono essere risolti rapidamente.
Risultati Prima e Dopo
Gli apparecchi linguali hanno dimostrato la loro efficacia in una vasta gamma di casi:
- Denti affollati: Sorrisi allineati e armoniosi.
- Diastema: Chiusura degli spazi tra i denti per un sorriso uniforme.
- Problemi di morso: Correzione di morsi incrociati o disallineamenti.
- Denti storti: Miglioramenti significativi in tempi relativamente brevi.
Considerazioni Finali
Optare per un trattamento ortodontico con apparecchio linguale non è solo una decisione estetica ma un investimento nella salute e nel benessere.
Oltre a regalare un sorriso perfetto, questo trattamento rinforza anche la fiducia in sé stessi.
È fondamentale discutere con l’ortodontista i pro e i contro degli trattamenti con apparecchi ortodontici linguali e delineare un piano personalizzato per ottenere i migliori risultati.