Il morso profondo è una delle malocclusioni più spesso presente nei bambini e negli adulti ed è la più difficile da trattare con successo.
Il morso profondo è una delle problematiche dentali più frequente che possono interessare sia i bambini che gli adulti. Si verifica quando i denti anteriori superiori coprono troppo i denti anteriori inferiori quando chiudi la bocca, ovvero quando c’è una sovrapposizione eccessiva tra i denti anteriori superiori e inferiori quando la mascella si chiude.
Un morso profondo può avere un impatto sull’estetica del viso, ma va oltre il semplice problema estetico e può causare una serie di problemi di salute orale, tra cui danni ai denti e alle gengive, mal di testa, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e difficoltà uditive.
II Che Problemi Può Causare?
Un morso profondo può portare a diversi problemi come:
- Danni ai denti e alle gengive
- Mal di testa
- Problemi con l’articolazione della mascella (ATM)
- Difficoltà nell’udito
Classificazione
Il morso profondo può essere suddiviso in:
- Morso profondo dentoalveolare: Coinvolge solo i denti
- Morso profondo scheletrico: Coinvolge anche la struttura ossea
- Vero morso profondo: La condizione è permanente
- Pseudo morso profondo: La condizione può cambiare
Cause del Morso Profondo
Il morso profondo può essere causato da vari fattori:
- Fattori Genetici: La forma dei denti e delle ossa della mascella può essere ereditata.
- Denti Mancanti: Specialmente se mancano i denti posteriori.
- Malattie delle Gengive: Possono influenzare i denti e la mascella.
- Affollamento dei Denti: Se i denti sono troppo vicini tra loro.
- Denti Usurati o Danneggiati: Possono influenzare l’allineamento dei denti.
- Trattamenti Dentali Inadeguati: Possono causare disallineamenti.
- Abitudini Viziate: Come succhiare il pollice o mordere le unghie.
Trattamento del Morso Profondo
Il morso profondo può essere trattato con vari approcci:
- Ortodonzia:
- Apparecchi ortodontici fissi per bambini, adolescenti e adulti
- Invisalign (allineatori trasparenti)
- Vari tipi di apparecchi migliorano la funzionalità, riducono l’usura e migliorano l’igiene orale.
- Trattamento restaurativo / Restauri Dentali:
- Bonding per ricostruire i denti usurati
- Faccette in porcellana
- Corone e impianti dentali
Spesso necessario per pazienti più anziani o con significativa usura dentale.
Coinvolge spesso sia l’ortodonzia e odontoiatria restaurativa (corone, ponti, impianti) per una cura completa.
Il trattamento del morso profondo richiede spesso un approccio multidisciplinare per garantire i migliori risultati sia per la funzionalità che per l’estetica.
- In alcuni casi gravi, potrebbe essere necessaria una chirurgia per correggere la posizione dei denti e della mascella.
Come Correggere il Morso Profondo negli Adulti
I trattamenti ortodontici disponibili presso il nostro studio dentistico a Milano per la correzione del morso profondo includono:
- Apparecchi ortodontici nascosti sulla superficie interna dei denti (apparecchi ortodontici linguali)
- Apparecchi fissi convenzionali (apparecchi tradizionali, labiali)
- Apparecchi trasparenti Spark
- Allineatori trasparenti Invisalign©
Oltre agli apparecchi ortodontici per la correzione del morso profondo, sarà probabilmente necessario eseguire alcuni lavori di restauro sui denti usurati. Anche se la correzione del morso profondo negli adulti sarà valutata caso per caso, il ripristino dei denti consumati e danneggiati può essere effettuato utilizzando diverse tecniche, tra cui:
- Bonding con materiale restaurativo composito per ricostruire i denti usurati
- Faccette e overlay in porcellana
- Corone, ponti e impianti dentali
Se è necessario il ripristino dei denti mancanti, questo può essere ottenuto attraverso impianti dentali e/o corone e ponti dentali.
La Correzione Ortodontica del Morso Profondo
Il morso profondo evidenziato nella parte anteriore delle arcate dentarie può essere causato dalla crescita eccessiva dei denti anteriori superiori e/o inferiori o dalla crescita insufficiente dei denti posteriori. L’ortodontista utilizza misurazioni specifiche per capire se è presente uno di questi problemi.
Per garantire stabilità e funzionalità, della correzione ortodontica è fondamentale che i denti anteriori siano correttamente allineati.
Ci sono diversi metodi per correggere un morso profondo:
- Alzare i Denti Posteriori: Questo metodo è comunemente usato per i pazienti in crescita. Gli apparecchi rimovibili come i piani di morso possono essere utili.
- Abbassare i Denti Anteriori: Questa tecnica prevede l’abbassamento dei denti anteriori per ridurre l’overbite.
- Combinazione di Entrambi Metodi: In alcuni casi, si utilizza una combinazione di trattamenti per alzare i denti posteriori e abbassare i denti anteriori.
- Inclinare gli Incisivi: Questo metodo prevede il cambiamento dell’inclinazione degli denti anteriori (incisivi) per ottenere un migliore allineamento.
Quando si cerca di intrudere i denti anteriori (cioè, spingerli nell’osso verso l’interno della bocca), è importante che la forza applicata passi attraverso il “centro di resistenza” del dente. Questo è essenzialmente il punto di equilibrio del dente, e se la forza passa attraverso di esso, il dente si muove in modo uniforme senza inclinarsi. Se la forza viene applicata lontano dal centro di resistenza, è più probabile che il dente si inclini o ruoti, anziché muoversi dritto.
Forza ottimale per abbassare i denti anteriori – determinare la giusta quantità di forza per l’intrusione dei denti è stato un tema di dibattito tra molti esperti. Negli adulti, è importante applicare queste forze con attenzione, spesso scegliendo forze leggere per evitare danni.
Correzione del morso profondo con apparecchi fissi tradizionali – in questa tecnica, per spingere i denti verso il basso, si posiziona una curva in un filo d’arco in modo che il segmento anteriore del filo si trovi leggermente sotto la scanalatura delle staffe ortodontiche. Tuttavia, l’uso del filo ad arco continuo può avere effetti negativi sulle unità di ancoraggio (i denti usati come supporto). Quindi, è necessario fare attenzione per evitare questi effetti collaterali.
Ci sono vari tipi di archi ausiliari utilizzati per intrudere i denti anteriori. Questi archi ausiliari aiutano a ottenere l’intrusione desiderata dei denti anteriori senza causare troppi effetti negativi sugli altri denti.
Correzione del morso profondo con ortodonzia linguale: vantaggi importanti. Nell’ortodonzia linguale, gli attacchi ortodontici (brackets) sono posizionati sulla parte interna dei denti (linguale) anziché sulla parte esterna (buccale). Questo rende la distanza tra gli attacchi e il centro di resistenza del dente (CR) più bassa rispetto all’ortodonzia tradizionale. Di conseguenza, il movimento di intrusione dei denti, cioè il movimento verso l’interno dell’osso, è più uniforme e simile a un movimento corporeo totale dei denti rispetto all’ortodonzia tradizionale. Questa tecnica offre il vantaggio di corregere nel miglior modo possibile il morso profondo.
Correzione del morso profondo con il sistema di ancoraggio a mini viti. Per intrudere (spingere verso l’interno) gli incisivi superiori, il posizionamento ottimale delle mini viti è tra gli incisivi laterali superiori e i canini. Questo metodo offre una correzione ottimale del morso profondo.
Intrusione e riassorbimento delle radici apicali – quando i denti vengono spinti verso l’interno dell’osso (intrusione), può verificarsi il riassorbimento delle radici, che dipende molto dall’ambiente anatomico delle radici stesse. Nei pazienti giovani, le radici sono spesso circondate da ossa spugnose che facilitano l’intrusione con una forza continua leggera.
Negli adulti, dove l’osso nella regione apicale è più compatto, potrebbe essere preferibile utilizzare una forza intermittente e leggera per evitare il riassorbimento delle radici. Applicando una forza leggera iniziale, si riduce la tendenza al riassorbimento delle radici durante il periodo successivo di trattamento.
Intervento Chirurgico: Correzione del morso profondo con ortodonzia e chirurgia
Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per correggere la posizione dei denti e della mascella.
Quando un paziente adulto presenta un overbite (sovramorso) di più ampio di 6 mm o un overjet (distanza tra i denti superiori e inferiori) di più di 8 mm, potrebbe essere considerato un trattamento chirurgico.
Ecco alcune opzioni di trattamento chirurgico per correggere il morso profondo:
- Ortodonzia e genioplastica: Questa combinazione di trattamenti ortodontici e chirurgia modifica il mento per migliorare la posizione dei denti.
- Ortodonzia e mandibuloplastica inferiore: Oltre all’ortodonzia, questa opzione comporta la rimodellazione della mandibola inferiore.
- Ortodonzia e avanzamento mandibolare: In questo caso, l’ortodonzia è combinata con la chirurgia per spostare la mandibola in avanti.
- Ortodonzia e avanzamento mandibolare totale: Questa opzione prevede un intervento più esteso per avanzare tutta la mandibola in combinazione con l’ortodonzia.
- Ortodonzia e riposizionamento inferiore dell’avanzamento mascellare e mandibolare: In questo caso si interviene sia sulla mascella che sulla mandibola per spostarle in una posizione migliore insieme al trattamento ortodontico.
- Ortodonzia e chirurgia mascellare e mandibolare combinata: Questa è una combinazione di trattamenti ortodontici e chirurgici che coinvolgono sia la mascella che la mandibola per ottenere un allineamento ottimale.
Riassunto e conclusione
Il morso profondo è una malocclusione che si verifica quando i denti anteriori superiori coprono eccessivamente i denti anteriori inferiori. Questa condizione può essere causata da fattori genetici o da condizioni sviluppate nel tempo. Un trattamento efficace del morso profondo richiede un’attenta analisi di vari fattori, tra cui i tessuti molli, il modello scheletrico, la stabilità, il piano occlusale, lo spazio tra i denti e l’età del paziente.
La correzione del morso profondo è più facile e stabile nei pazienti in crescita rispetto agli adulti. Negli adulti, il trattamento spesso e associato alla terapia parodontale, riparativa o dell’articolazione temporomandibolare.
L’overbite profondo può essere corretto in diversi modi, come:
- Intrusione dei denti anteriori (spingerli verso l’interno).
- Estrusione dei denti posteriori (spingerli verso l’esterno).
- Combinazione di intrusione anteriore ed estrusione posteriore.
- Inclinazione in avantidei denti anteriori.
- Trattamento chirurgico – Trattamento Restaurativo: Spesso necessario per pazienti più anziani o con significativa usura dentale. Coinvolge ortodonzia e odontoiatria restaurativa (corone, ponti, impianti) per una cura completa.
La scelta del metodo migliore dipende da quale opzione migliorerà maggiormente l’aspetto facciale e l’efficacia funzionale del paziente.
I Nostri Casi Clinici
Esplora i nostri casi di morso profondo trattati con successo e scopri come i nostri trattamenti possono aiutarti a migliorare il tuo sorriso e la tua fiducia.
Vuoi Correggere il Morso Profondo? Se desideri correggere il tuo morso profondo, affidati alla competenza della Dr. Alexandrina Ciobanu e del suo team per un trattamento completo e personalizzato.