I denti affollati, o disallineati, rappresentano una delle malposizioni dentali più frequenti e una delle principali ragioni per cui le persone si rivolgono all’ortodontista.
Questa condizione può manifestarsi fin dalla prima infanzia, quando i denti da latte iniziano a cadere per fare spazio ai denti permanenti. I fattori genetici ed ereditari possono contribuire all’affollamento dentale nei bambini od adolescenti, ma anche molti adulti possono riscontrare questo problema con l’avanzamento dell’età.
Cosa Sono i Denti Affollati o Disallineati?
In questo articolo, approfondiremo il disallineamento dentale, i fattori di rischio associati, le tipologie di trattamento disponibili e i costi correlati.
Cause dell’Affollamento Dentale
L’affollamento dentale è una forma comune di malocclusione, in cui i denti si sovrappongono o non si allineano correttamente. Tra le cause principali troviamo:
- Dimensioni Inadeguate delle Mascelle: Mascelle troppo piccole o denti troppo grandi possono impedire un corretto allineamento.
- Abitudini Viziate dei Bambini: Comportamenti come succhiarsi il pollice o l’uso prolungato del ciuccio possono compromettere la posizione corretta dei denti nei bambini.
- Perdita Prematura dei Denti da Latte: La perdita precoce o tardiva dei denti da latte può causare disallineamenti.
- Denti del Giudizio: L’eruzione tardiva dei denti del giudizio può spostare i denti in posizioni anomale.
- Denti Mancanti o Danneggiati: Traumi che causano la perdita di denti possono indurre spostamenti e accavallamenti dei denti presenti sull’arcata.
Segni e Sintomi dei Denti Affollati
Le conseguenze dell’affollamento dentale possono includere:
- Difficoltà di Igiene Orale nei Denti Affollati:
I denti affollati presentano un maggior rischio di carie, gengivite e parodontite, poiché sono più difficili da pulire correttamente. La presenza di denti accavallati rende complicata l’igiene orale, poiché le aree tra i denti possono accumulare placca e residui alimentari, aumentando il rischio di infezioni gengivali, carie e altre problematiche dentali. - Problemi di Masticazione nei Denti Affollati:
L’affollamento dentale può compromettere la masticazione del cibo, influenzando negativamente la digestione. Una corretta masticazione è fondamentale per un’adeguata assimilazione dei nutrienti; pertanto, i denti disallineati possono causare difficoltà di masticazione, portando a problemi digestivi. - Problemi di Linguaggio:
Un disallineamento significativo dei denti può influenzare la pronuncia. - Dolore e Disagio:
I pazienti possono avvertire fastidi associati al disallineamento.
Rischi e Complicazioni
Il disallineamento dei denti può portare a:
- Aumentato rischio di carie;
- Difficoltà nella Masticazione – Compromettendo la corretta alimentazione e digestione;
- Problemi Gengivali – L’accumulo di placca può causare infiammazioni e perdita ossea;
- Impatto sull’Autostima – L’aspetto dei denti affollati può influenzare la fiducia in sé stessi.
Diagnosi dell’Affollamento Dentale
Per affrontare il trattamento dell’affollamento dentale, è necessario valutare il grado di complessità del caso. Durante la visita ortodontica, il professionista può determinare se l’affollamento è lieve, moderato o grave tramite esami radiografici, modelli in gesso e scansioni 3D.
Tipologie di Trattamenti Ortodontici
Esistono diverse opzioni per trattare l’affollamento dentale:
- Apparecchio Ortodontico Fisso: Utilizzano attacchi metallici per correggere la malocclusione.
- Apparecchi con Attacchi Autoleganti come il Sistema DAMON: Offrono una soluzione di trattamento molto più rapida rispetto agli apparecchi ortodontici fissi tradizionale.
- Apparecchio ortodontico Linguale WIN o INCOGNITO: Posizionato all’interno dei denti, questi apparecchi ortodontici sono praticamente totalmente invisibili. Oltre l’aspetto estetico, questa tipologia di apparecchio offre un posizionamento personalizzato dei denti e una precisione maggiore rispetto agli apparecchi tradizionali esterni.
- Allineatori Invisibili: Permettono un trattamento con mascherine trasparenti estetiche e rimovibili.
- Ortopedia Dentofacciale: Utilizzata nei casi gravi di affollamento dentale per guidare lo sviluppo osseo dei bambini o adolescenti.
- Chirurgia Dentale: Raccomandata in situazioni gravi: arcate con un grado di accavallamento importante, per cui non e possibile ricorrere al semplice allineamento dei denti, ma e necessaria l’estrazione dei denti permanenti per ottenere lo spazio.
Apparecchio Ortodontico Linguale WIN Autolegante WIN- SL. Siamo orgogliosi di presentare e lavorare con la tecnologia più avanzata in fatto di apparecchi ortodontici linguali, con evidenti vantaggi per il paziente:
- Appuntamenti più bervi: Gli apparecchi autoleganti richiedono meno regolazioni rispetto a quelli tradizionali, il che si traduce in appuntamenti dal dentista meno frequenti e di durata inferiore.
- Maggiore comfort: Gli apparecchi autoleganti oltre ad avere una dimensione ridotta, esercitano una pressione più delicata sui denti, riducendo il disagio e il dolore durante il trattamento.
- Pulizia più semplice: Grazie al loro design, è più facile mantenere una buona igiene orale, poiché ci sono meno parti mobili e meno accumulo di placca.
- Tempi di trattamento molto ridotti e Risultati più rapidi: Gli apparecchi linguali autoleganti WIN – SL possono portare a un allineamento estremamente veloce dei denti, riducendo significamene il tempo complessivo del trattamento.
- Minore frizione: Il sistema di chiusura automatica riduce l’attrito tra il filo e il supporto, favorendo movimenti dentali più fluidi e confortevoli.
Prevenzione e Gestione
Consultazioni ortodontiche precoci possono prevenire malocclusioni in età adulta. È fondamentale mantenere una buona igiene orale e adottare abitudini sane fin da giovani.
Costi del Trattamento Ortodontico
Il costo del trattamento per i denti affollati varia a seconda della gravità della condizione e del tipo di trattamento. In Italia, i prezzi per gli apparecchi metallici possono oscillare tra 3000 e 6000 euro, mentre gli allineatori trasparenti possono costare tra 3000 e 5000 euro per un trattamento di 6-18 mesi.
Suggerimenti per Mantenere Buone Abitudini di Igiene Orale
- Segui le Istruzioni del Tuo Ortodontista: Rispetta le linee guida per garantire un recupero adeguato.
- Mantieni la Bocca Pulita: Spazzola i denti regolarmente e utilizza il filo interdentale.
- Rispetta agli Appuntamenti di Follow-Up: Essi sono Essenziali per monitorare i progressi della terapia ortodontica.
- Evita di Fumare: Fumare può ritardare il processo di guarigione delle mucose e gengive.
Conclusioni
I denti disallineati sono una condizione comune che può causare vari problemi se non trattati. Un intervento tempestivo da parte di un ortodontista può risolvere efficacemente malocclusioni e disallineamenti ed accavalamenti dentali, restituendo un sorriso sano e armonioso. Se sospetti di avere denti affollati, non esitare a contattare un ortodontista di fiducia.
Domande Frequenti
I denti affollati possono essere corretti senza sottoporsi ad un trattamento ortodontico?
I denti affollati generalmente non possono essere corretti senza un trattamento ortodontico. Anche se in alcuni casi estremamente lievi possono esserci miglioramenti naturali nel tempo, la maggior parte delle situazioni di affollamento dentale richiede un intervento ortodontico specifico per ottenere un allineamento corretto. Trattamenti come apparecchi ortodontici, allineatori trasparenti o altre soluzioni ortodontiche sono solitamente necessari per ripristinare la corretta posizione dei denti, migliorare l’estetica e prevenire problemi futuri di masticazione, igiene orale e salute dentale. È consigliabile consultare un ortodontista per valutare le opzioni di trattamento più adatte alla propria situazione.
Come far tornare i denti dritti senza apparecchio?
L’unico metodo alternativo per raddrizzare i denti storti senza l’uso di un apparecchio è l’applicazione di faccette estetiche dentali. Queste sono sottili lamine in composito o ceramica, fissate mediante adesivi specifici, che rivestono l’intera superficie esterna dei denti, conferendo un sorriso gradevole e armonioso.
Il trattamento è doloroso?
Le opzioni di trattamento come apparecchi ortodontici ed allineatori trasparenti non sono generalmente dolorose.
Quali opzioni di trattamento sono disponibili per il trattamento dei denti accavallati?
Variano da apparecchi ortodontici fissi a allineatori invisibili e, in casi gravi, a interventi chirurgici.
Quando è il momento migliore per iniziare il trattamento?
È consigliabile consultare un dentista al primo segno di affollamento dentale soprattutto nei bambini ed adolescenti.
Quanto tempo richiede il trattamento?
Può variare da sei mesi a tre anni, a seconda del tipo di trattamento e della gravità del caso.
Perché i denti si spostano in età adulta?
Con l’avanzare dell’età, i nostri denti tendono a spostarsi lentamente, il che può portare a un certo grado affollamento o sovrapposizione dei denti nella parte anteriore dell’arcata dentale.
La base dell’osso mandibolare tende a crescere in direzione verticale ed in avanti. Questo porta a un’inclinazione verso la lingua degli incisivi inferiori con l’aumentare dell’età. Col passare del tempo, ciò può causare affollamento dei denti inferiori, influenzando il morso e provocando anche uno spostamento dei denti superiori.
Per garantire una buona salute orale e prevenire complicazioni, è importante consultare un ortodontista se si sospetta di avere denti affollati. Un trattamento tempestivo può migliorare l’igiene orale e la funzionalità masticatoria.
Condividi questo articolo con chiunque possa trarne beneficio!