Dentista Milano – Via San Pietro All’Orto, 3, Milano

La contenzione post terapia ortodontica (Apparecchio Invisalign)

E’ finalmente giunto il momento di togliere l’apparecchio ortodontico! Per mantenere lo splendido sorriso ottenuto dalla terapia ortodontica è importante sapere che è obbligatoria la contenzione (mantenimento) del risultato finale!

Uno degli step fondamentali della terapia ortodontica è rappresentata dalla contenzione (mantenimento) dopo che l’apparecchio ortodontico viene tolto dai denti. Solo così si può garantire che il sorriso perfetto ed il morso corretto vengano mantenuti nel tempo.

E’ fondamentale essere a conoscenza del fatto che indipendentemente dal tipo di terapia ortodontica al quale si è sottoposti ( fissa o mobile- Invisalign), alla fine di essa è obbligatorio terminare con la procedura di contenzione.

Metodi di mantenimento:

1-      Mascherine o apparecchi di contenzione rimovibili;

2-      Filo di contenzione fisso permanente.

Mascherine di contenzione rimovibili

–       Le mascherine di contenzione rimovibili sono una soluzione semplice di mantenimento.

–       Fatte su misura: rivestono tutte le superfici dei denti ed in tutta l’arcata.

–       Esse possono essere rimosse dalla bocca ed essere pulite dal paziente stesso.

–       E’ assolutamente necessario che il paziente si impegni ad indossarle ogni notte, in modo che il dente non abbia modo di spostarsi verso la posizione di partenza.

–       L’uso del filo interdentale non è minimamente ostacolato.

–       E’ necessario che la pulizia venga effettuata in maniera diligente e quotidianamente dal paziente.

–       Estetiche ( materiale in plastica trasparente – invisibile ), simili alle mascherine ortodontiche Invisalign – cambiano dal punto di vista del materiale di fabbricazione che è effettivamente più resistente affinche possa durare a lungo.

–       E’ richiesto un impegno costante del paziente affinchè indossi quotidianamente le mascherine senza che vengano perse o rotte.

–       Per i soggetti al bruxismo hanno durata inferiore rispetto a coloro che non digrignano i denti.

–       E’ consigliato eseguire delle visite di controllo regolari ( ogni 6 mesi) per verificare che la mascherina non apporti alcuna rottura, deformazione, frattura o buchi.

Filo di contenzione fisso permanente (Retainer – arco di contenzione)

Come ci suggerisce il nome, la contenzione fissa si avvale di un arco che viene incollato in maniera permanente sulla superficie linguale (interna) dei denti, di solito nella zona anteriore dell’arcata (dal canino al canino).

–       Fisso, dunque NON rimovibile dal paziente stesso.

–       Il paziente non è tenuto a ricordarsi di mettere la contenzione o di toglierla.

–       Totalmente invisibile.

–       Dato il suo sottilissimo diametro ci si abitua in tempi molto rapidi, fino a non avvertirne la presenza alcuna in bocca.

–       Filo unico, dalla forma individualizzata dell’arcata in grado di sorreggere la posizione acquisita dei denti.

–       Attaccato ai denti mediante composito bianco (materiale standard utilizzato anche per le otturazioni).

–       Comporta una pulizia più accurata dei denti, poiché il tartaro potrebbe risiedere intorno al filo, di conseguenza è consigliato eseguire ogni 6 mesi una pulizia professionale dal dentista.

–       L’utilizzo del filo è possibile attraverso un filo interdentale rigido che possa penetrare anche sotto l’arco di contenzione.

–       I trattamenti ortodontici con gli attacchi convenzionali o linguali invisibili permettono di gestire lo stripping in ogni momento del trattamento, dunque non per forza all’inizio della terapia.